Wallis Bird, intervista ad un’artista unica e travolgente
di Irene Tempestini
Wallis Bird, intervista ad un’artista unica e travolgente
Wallis Bird è un’artista irlandese che vive a Berlino. Il suo nuovo album “Hands” è meritatamente Top Album del Mese su ZestToday. Potete leggere la recensione QUI.
Conosciamola meglio in questa bella intervista che ci ha concesso.
Hands, il tuo nuovo album. Dentro vi è tutta la tua storia, la tua vita, le esperienze. È così?
Si è così, la mia anima e la mia esperienza di vita sono dipinte in tutto l’album semplicemente perché scrivo di eventi globali e storici, di speranze per il futuro in modo chiaro. Ma i miei temi sono affrontati con un idealismo senza genere e senza classi. Tratto tutti allo stesso modo, celebrando le nostre differenze. È uno stile di lirismo folk e che sembra sempre personale fino all’estremo.
Cosa rappresenta per te?
Cosa rappresenta per te?
Rappresenta questo enorme cambiamento che abbiamo attraversato insieme come pianeta tra il 2019 e il 2021. Quindi ricorda che ci sono state enormi crisi ambientali, l’ascesa e la caduta di Trump, Black Lives Matter, la pandemia, gli attacchi razziali sono aumentati drasticamente, la Brexit, le proteste! Sono successe molte cose e se non riesco a trovare un modo per fermare e ricordare quel momento, allora perché sono un’ artista!
Hai una creatività incredibile. Cosa dà forma alla tua musica? Chi o cosa diresti è la tua più grande influenza?
Ho un motto: ogni giorno è un giorno di scuola. In questa vita, se sto prestando attenzione al quadro generale e al più piccolo dettaglio, non rimarrò mai senza meraviglia. Tutto ciò che è fisico e spirituale è un mondo da scoprire per me. Questo è ciò che mi ispira. Nello scrivere, la cosa principale che mi ha guidato è il rapporto tra di noi e la terra. Passando da quello, le persone che mi ispirano sono quelle che vivono con dignità e vedono il romanticismo, la poesia nella vita.
Qual è il tuo rapporto con gli altri musicisti e artisti?
Hai una creatività incredibile. Cosa dà forma alla tua musica? Chi o cosa diresti è la tua più grande influenza?
Ho un motto: ogni giorno è un giorno di scuola. In questa vita, se sto prestando attenzione al quadro generale e al più piccolo dettaglio, non rimarrò mai senza meraviglia. Tutto ciò che è fisico e spirituale è un mondo da scoprire per me. Questo è ciò che mi ispira. Nello scrivere, la cosa principale che mi ha guidato è il rapporto tra di noi e la terra. Passando da quello, le persone che mi ispirano sono quelle che vivono con dignità e vedono il romanticismo, la poesia nella vita.
Qual è il tuo rapporto con gli altri musicisti e artisti?
Sono molto entusiasta di stare con gli artisti, spesso incoraggio a mescolare i nostri mondi, ispirarsi a vicenda. Vivevo a Londra dove la vita era una competizione e oggigiorno non riesco a rispettare quel sistema, per me è un’occasione persa per imparare, anche dall’arte più complessa, pigra o snervante, ne prendo davvero qualcosa e mi tuffo nel modo giusto per cercare di capire come o perché è successo.
Se potessi lavorare con chiunque nel mondo, chi e perché?
Se potessi lavorare con chiunque nel mondo, chi e perché?
Lavorerei con Björk. È una grande inventrice nel mondo della musica, e lancia la sua rete in molte discipline lavorative per realizzare i suoi progetti. Da liutaio a ingegnere di intelligenza artificiale, spinge sempre i confini di ciò che è percepito e fisico, e sembra sempre avere un’eccitazione curiosa e infantile e un’attenzione ai dettagli nel documentare e immaginare questi mondi.
Di quale brano di “Hands” sei più orgogliosa?
Di quale brano di “Hands” sei più orgogliosa?
Sarò sempre molto orgogliosa di ‘What’s Wrong With Changing?’ Per gli anni a venire sarà come un documentario folk continuo. Questo è stato dal 2001 al 2021, il prossimo sarà tra 20 anni, chissà dove saremo allora.
Cosa speri per il tuo futuro? Nella vita personale oltre che professionale
Non desidero più guerra dalla Russia contro l’Ucraina, niente più capitalismo, niente più razzismo, niente più sessismo, niente più fast fashion e produzione eccessiva di cazzate, un cuore aperto per la dissoluzione di genere, il femminismo, l’aborto per tutti, assistenza sanitaria universale, reddito universale, niente più senzatetto e un tetto ai miliardari. M*rda abbastanza ovvia, ma vorrei avvenisse questo nella mia vita personale e professionale.
Quando verrai in Italia?
Cosa speri per il tuo futuro? Nella vita personale oltre che professionale
Non desidero più guerra dalla Russia contro l’Ucraina, niente più capitalismo, niente più razzismo, niente più sessismo, niente più fast fashion e produzione eccessiva di cazzate, un cuore aperto per la dissoluzione di genere, il femminismo, l’aborto per tutti, assistenza sanitaria universale, reddito universale, niente più senzatetto e un tetto ai miliardari. M*rda abbastanza ovvia, ma vorrei avvenisse questo nella mia vita personale e professionale.
Quando verrai in Italia?
Il 20 agosto sarò a Minareto, Fasano, Puglia. Il 21 ottobre al Circolo Della Musica a Torino.
Permettimi di chiederti di mandare un messaggio speciale a tutti i tuoi fan italiani
Permettimi di chiederti di mandare un messaggio speciale a tutti i tuoi fan italiani
Ciao a tutti ♥️ Conto sulla folle passione del pubblico italiano per portarmi in un altro regno, sono due anni che non vedo l’ora di suonare in Italia, ho una band di rocker tutte donne e non vediamo l’ora di suonare come cavalli selvaggi per voi! Ci vediamo lì?