Neon Trees, live report e gallery
di Gillian DiAddezio
Venerdì 10 luglio, una tranquilla notte d’estate a Orlando, Florida, mentre Orange Avenue si preparava ad una serata intima con una delle band più energiche del pop. La sede scelta è stato il Beacham Theater, dove hanno suonato molte band, da Steel Panther a Andy Grammer. Il Beacham è un posto buio e cupo, che non scoraggia certo gli appassionati.
Ad aprire ai Neon Trees sono stati i Fictionist e i Coin, che hanno sicuramente contribuito a scaldare l’atmosfera. Sono arrivata quando i Fictionist stavano finendo il loro set, ma da quello che ho potuto capire, la band di Provo, UT è stata molto energico e sembrava sinceramente amare quello che stavano facendo. Il loro set per quello che ho sentito dalla gente, è stato ottimo. Dopo i Fictionist sono saliti sul palco i Coin – da Nashville, TN, una band che è esattamente il contrario di quello che si potrebbe pensare riferendosi a “Nashville”.
Il gruppo è composto da quattro giovani uomini che si presentano con un’ attitudine californiana e con pezzi indie-pop. Parte del pubblico presente sembrava apprezzare e conoscere alcuni loro brani, cosa questa che ha alimentato fortemente la grinta dalla band on stage. A un certo punto, il cantante della band ha detto che è stato davvero difficile a volte per essere così lontano da casa, ma vedendo che i tifosi in questo modo ricorda loro perché essi svolgono e amano ciò che fanno. Ovviamente nessuna dele band sopradette era amata e attesa come gli headliner, i Neon Trees.
I Neon Trees sono Tyler Glenn (voce), Chris Allen (chitarra), Brandon Campbell (basso), Elaine Bradley, che è anche incinta di 8 mesi! (batteria), e David Charles (chitarra). Originari di Provo, UT, la band ha raggiunto il successo commerciale con il loro primo album, Habits, nel 2010. Il loro secondo album, Picture Show, è stato pubblicato nel 2012, ma poco dopo la band ha deciso di interrompere il loro tour, per problemi di salute di Tyler L’anno dopo però sono tornati più carichi di prima con il loro nuovo album Pop Psychology. Una volta che la band è tornato l’anno successivo però, erano più che mai con il loro Psicologia album pop, e sono sempre stati in giro per concerti da allora, in tour con i Thirty Seconds to Mars, i Duran Duran, The Killers, e Maroon 5, per poi iniziare il loro “An Intimate Night Out”. La band ha aperto il concerto di Orlando con il loro nuovo singolo, “Songs I Can’t Listen To”, attirando l’attenzione del pubblico. Tyler ha indossato una giacca oro metallico e calciato verso il cielo più volte nel corso dei brani tra “Animal”, “Surrender”, “1983″, “Moving In The Dark”, “Sleeping With A Friend”, “Lessons in Love”, e per chiudere “Everybody Talks”.
Circa a metà dello spettacolo, Tyler si è seduto sul bordo del palco e ha iniziato a parlare con i fans, spiegando di essere stato “un ragazzo molto depresso e strano strano ragazzo che era nell’armadio per un tempo molto lungo”, e come vedere il volto di ogni singolo membro del pubblico che reagisce alla musica veramente lo colpisce. E ‘stato piacevole vedere una band che apprezza profondamente il sostegno dei loro seguaci, e ho sempre rispetto un’artista più quando raggiungono fuori per le persone che hanno contribuito a raggiungere il successo che hanno avuto lungo la strada. Neon Trees è sicuramente una band da vedere dal vivo. La loro energia contagiosa vi farà ballare, non importa quanti anni hai, perché la loro musica trascende l’età e invece spinge a destra per l’anima con emozione e pura esperienza.
Per maggiori info sui Neon Trees:
https://www.facebook.com/neon.trees
Instagram official_neontrees
For more information on Fictionist, please visit:
For more information on Coin, please visit:
For full photo album visit
https://www.facebook.com/VickiDPhotography